
Leggere le gomme della nostra auto significa imparare a prevenire i problemi prima che diventino costosi – o pericolosi. Spesso, un consumo anomalo è il primo campanello d’allarme per assetti sballati, pressioni errate o abitudini di guida da rivedere.
Con 204 CV, la Skoda Kodiaq ibrida plug-in è vivace ancorché orientata all’efficienza. Confortevole e bene ancorata alla strada, può anche percorrere un centinaio di km senza bruciare una goccia di benzina
Auto elettriche e ibride plug-in adottano spesso un sistema di frenata rigenerativa evoluto, che permette di guidare con un solo pedale.
Sul nostro canale YouTube trovi tutti i nostri video, le prove, i talk, le comparative e tantissimi contenuti da non perdere. Sei già iscritto?
Aggiornate per l’Euro5+ anche le top di gamma di BMW: la Casa Bavarese ci ha dato la possibilità di provare le nuove BMW M 1000 R e M 1000 RR 2025 al Cremona Circuit. Ecco cosa abbiamo scoperto
Triumph svela la Speed Triple 1200 RX, una versione più estrema con i semimanubri della naked di Hinckley. Ecco come si comporta in pista
In questi 10 anni, la crossover di Iwata si è evoluta, è maturata ed è andata sempre più incontro alle esigenze di chi la usa per viaggiare. Così, in questa prova della Yamaha Tracer 9 2025 in versione standard, abbiamo
Esatto, dopo più di 15 anni di assenza la Dual di Suzuki torna finalmente anche da noi. Per provarla, però, siamo andati in America.
Stile rinfrescato per la Skoda Enyaq, che si conferma un’elettrica piacevole da guidare e anche molto comoda. L’abbiamo guidata in versione Coupé
La plug-in più venduta in Europa si aggiorna nel look e nella dotazione tecnologica. Il suo punto di forza? Un comfort eccellente.
La gamma delle sportive britanniche è ben assortita. Con due elettriche e tre termiche ce n’è per tutti i gusti
La Casa di Hiroshima torna nel segmento delle grandi berline con un’elettrica che fa del comfort il suo pregio maggiore. I prezzi partono da 43.850 euro
Cabriolet, decapottabili, spider… Chiamatele come volete, ma il risultato non cambia: fascino da vendere e una sensazione di libertà ineguagliabile. Ecco le 10 migliori secondo noi scelte sul mercato dell’usato, con prezzi fino a 30.000 euro
Linee aggressive, motori tecnologici (ma pulitissimi) e una buona dose di elettronica rendono le moderne moto 125 degne eredi dei modelli mitici degli anni 90. Ecco quali secondo noi sono i modelli da non perdere assolutamente di vista
Le Porsche sono famose per saper fondere precisione ingegneristica e pura emozione. Ecco le 5 che lo fanno al meglio
Ci sono auto che vengono ricordate non per la bellezza delle loro linee ma per lo stile discutibile e le soluzioni di design poco fortunate. Ecco una carrellata tra flop estetici e scelte incomprensibili dell’automotive
Alla scadenza della polizza RC auto ogni automobilista può contare su un margine di tolleranza. Attenzione però alle garanzie accessorie…
Volete comprare una moto usata o uno scooter di seconda mano ma non sapete cosa controllare? Ecco 10 consigli utili per evitare brutte sorprese e spendere bene i vostri soldi
Goboony – l’innovativa piattaforma di camper sharing – presenta la top 3 dei camper più facili da guidare, ideali per chi prova per la prima volta le emozioni della Van Life.
La francese diventa un “SUV-coupè” dalle linee molto forti. Come tutte le auto qui presenti….
5 giorni lavorativi a tempo pieno, ora che il peggio è passato a Mattighofen si ritorna all'opera più Ready to Race che mai L'articolo KTM: riparte la produzione in Austria proviene da Get Dirt.
Siamo arrivati in capo al mondo per provare la CFMoto 450MT. Potevamo perdere l'occasione di risalirci in Italia? L'articolo DIRTest CFMoto 450MT: la prova della versione firmata da EPC Motorsport proviene da Get Dirt.
Il MXGP della Repubblica Ceca ha fatto parlare di sé più per la nuova Honda CRF450RW che per i risultati della pista. L'articolo Honda CRF450RW, quali sono le novità della moto portata in gara a Loket? proviene da Get Dirt.
Il detto "squadra che vince non si cambia" è stato seguito alla lettera nelle convocazioni del team Australia per il MXoN 2025. L'articolo MXoN 2025, l’Australia si presenta con il team campione nel 2024 proviene da Get Dirt.
Il Mondiale Motocross torna a correre dopo la pausa estiva. Una pausa che sembra aver dato grande spinta ai piloti della KTM. L'articolo MXGP 2025, quattordicesima tappa in Repubblica Ceca: risultati e video highlights da Loket proviene da Get Dirt.
La nuova linea di abbigliamento si compone di sei capi selezionati e attinge dal ricco archivio racing di Alpinestars. Disponibile online, con prezzi a partire da 285 euro
Dai capi leggeri alle soluzioni hi-tech, ecco cosa può fare la differenza quando ci si mette in sella nel periodo caldo
Un casco trasformista, in cui convergono tante soluzioni che lo rendono adatto a soddisfare diverse esigenze di utilizzo. Disponibile in quattro proposte grafiche, con prezzi a partire da 379,99 euro